Loading...

Coworking

From 15.06.2012 to 26.06.2012

Il primo incontro dedicato al tema del Coworking, si terrà il giorno 25 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l'Urban Center di Milano

L’Assessore alle Politiche del Lavoro Cristina Tajani, nell’intento di avviare una riflessione sulle nuove e più attuali forme di lavoro, organizza un workshop sul Coworking che si terrà il giorno 25 giugno 2012 presso l’Urban Center  - Galleria Vittorio Emanuele 12  - dalle 9.00 alle  18.00.

Con questo primo incontro, l’Assessorato intende incontrare, ascoltare, confrontarsi e dibattere con  tutte le realtà che si occupano di coworking a Milano, alle quali chiede di portare la propria esperienza, per condividerne le forme ed i contenuti e promuovere questo ancora inusuale  modus operandi.

La giornata si articolerà in due fasi: al mattino sono previsti interventi di presentazione delle varie esperienze, mentre il pomeriggio sarà dedicato al dibattito e alla elaborazione di proposte.
I lavori saranno arricchiti dalla partecipazione di rappresentanti di altre significative esperienze europee di coworking.

Chi intende presentare la propria esperienza o intervenire nella mattinata deve inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:  PLO.Coworking@comune.milano.it   
Il coworking costituisce una delle nuove modalità di approccio al mondo del lavoro e rappresenta uno stile di lavoro che permette a persone che svolgono attività professionali diverse di condividere lo stesso ambiente mantenendo un'attività indipendente.

Nel coworking i singoli riducono i costi di gestione e fruiscono del know-how acquisito dagli altri componenti e, soprattutto, possono condividere valori.
Il coworking esaltata il talento di ciascuno nell’interazione con gli altri e crea sinergie positive che sfociano in idee ed in attività innovative, economicamente e socialmente vantaggiose: il coworking è quindi uno spazio fisico di relazioni condivise.
 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more