Loading...

Colore e Materia per l’Architettura

From 13.06.2012 to 05.07.2012

Visita su prenotazione allo showroom Oikos di Cologno Monzese. Mercoledì 4 luglio 2012. Un'occasione per "sporcarsi le mani" col colore

L’obiettivo del seminario è quello di illustrare ai professionisti in che modo possono tradurre in realtà la loro creatività e le loro idee migliori, attraverso i colori e la materia di Oikos, senza tralasciare il grande rispetto e l’attenzione per lo sviluppo ecosostenibile.
L'incontro è strutturato con una prima parte teorica introduttiva seguita da prove tecniche dove chi lo desidera può letteralmente sporcarsi le mani e verificare di persona le infinite possibilità messe a punto dalla ricerca e sviluppo dell'Azienda Oikos.

Sessione del mattino (ISCRIZIONI CHIUSE)

Il numero massimo dei partecipanti è 20.

Ore 09.45 arrivo dei partecipanti presso la stazione della metropolitana verde di Cologno Sud e transfer in showroom Oikos

Ore 10.00 inizio seminario

    •    Colore e Materia per l’Architettura obiettivi e mission rivolti al mondo dei progettisti

    •    Laboratorio pratico: la materia e il colore prendono forma attraverso le tecniche di decoratori professionisti

12.45 fine lavori

Light lunch e rientro alle proprie sedi

Sessione del pomeriggio (ANCORA POSTI DISPONIBILI)

Il numero massimo dei partecipanti è 20. Preghiamo chi interessato di accreditarsi qui.  

Ore 16.45  arrivo dei partecipanti presso la stazione della metropolitana verde di Cologno Sud e transfer in showroom Oikos

Ore 17.00 inizio seminario

    •    Colore e Materia per l’Architettura obiettivi e mission rivolti al mondo dei progettisti

    •    Laboratorio pratico: la materia e il colore prendono forma attraverso le tecniche di decoratori professionisti

Ore 19.45 fine lavori

Aperitivo rinforzato e rientro alle proprie sedi

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more