Loading...

Museo del Novecento a Milano

From 02.12.2010 to 30.12.2010

Lunedì 6 dicembre si inaugura il Museo del Novecento, progetto di Italo Rota e Fabio Fornasari all'interno dell'Arengario. La collezione illustrerà l’arte italiana del XX secolo.

Lunedì 6 dicembre 2010 sarà il giorno ufficiale dell’inaugurazione del Museo del Novecento, al Palazzo dell'Arengario. La giornata di apertura sarà ricca di eventi: fino all’una di notte si potranno ascoltare sinfonie di Stravinskij, musiche futuriste, colonne sonore di Nino Rota, canzoni di Gaber e della Vanoni. L’ingresso sarà gratuito per i tre mesi successivi. Da domenica si potrà visitare il museo con le opere che illustrano l’arte italiana dall’inizio del secolo scorso agli anni Ottanta, oltre 3000.

Il progetto:
La trasformazione del Palazzo dell'Arengario in Museo del Novecento, a cura di Italo Rota e Fabio Fornasari, si pone quale obiettivo fondamentale l'organizzazione all'interno del contenitore storico di un sistema museale semplice e lineare, che permetta di ottimizzare l'utilizzo degli spazi a disposizione e di restituire un'immagine forte e attraente all'edificio e alla nuova istituzione, così da trasformarlo in uno dei luoghi privilegiati della cultura a Milano. Nello spazio verticale della torre, viene inserito un sistema di risalita verticale con una rampa a spirale che dal livello della metropolitana raggiunge la terrazza panoramica affacciata su piazza Duomo. Lo scalone, la terrazza e lo splendido balcone coperto faranno parte di un percorso che offre su Piazza Duomo una visione particolare ai milanesi e ai turisti. L'edificio dell'Arengario verrà collegato direttamente al secondo piano di Palazzo Reale tramite una passerella sospesa. Questo "pontile", discreto e minimale non è semplicemente un ponte tra due edifici, ma anche un modo di scoprire l'affascinante stratificazione storica dei palazzi dell'area compresa tra via Rastrelli e piazza Diaz.

Ulteriori info:
www.museodelnovecento.org


Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more