Loading...

Ville e Giardini Storici

From 08.11.2010 to 12.11.2010

Giovedì 11 novembre alle ore 14.30 si terrà a Villa Mylius, Sesto San Giovanni, un incontro sulla progettazione partecipata del patrimonio sestese tra conservazione e trasformazione

Ville e Giardini Storici, Verso una progettazione partecipata del patrimonio
sestese tra conservazione e trasformazione.
Giovedì 11 novembre ore 14.30, press Villa Mylius a Sesto San Giovanni.

Programma
:
- Saluti istituzionali: Ersilia Brambilla, Assessore all’Ambiente, Comune di Sesto San Giovanni
- Finalità e obiettivi degli incontri tecnici promossi presso i Comuni aderenti alla Rete dei Giardini Storici: Laura Sabrina Pelissetti Presidente ReGiS, Centro Documentazione Storica, Comune di Cinisello Balsamo
- Entità e problematiche del patrimonio paesaggistico dell’area milanese e briantea: Rossana Ghiringhelli Direttore Parco Agricolo Sud Milano, Provincia di Milano
- La trasformazione del verde storico preindustriale: il caso di Sesto San Giovanni: Silvana Garu già Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano, delegata ReGiS
- I progetti di riqualicazione dei giardini storici in corso a Sesto San Giovanni e le forme di partecipazione sperimentate: la Commissione giardini storici sestesi, l'Associazione Verdisegni, l'Associazione Fiordimylius: Fabio Fabbri Direttore Settore Qualità urbana, Comune di Sesto San Giovanni

L’incontro è organizzato dal Comune di Sesto San Giovanni, in collaborazione con ReGiS - Rete dei Giardini Storici network di informazione e confronto tra soggetti
pubblici proprietari o gestori di giardini e parchi storici aperti al pubblico, di cui Sesto San Giovanni fa parte dal 2009.

Sede e orari:
11 novembre 2010 ore 14:30
Villa Mylius, Largo La Marmora n. 17
Sesto San Giovanni

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more