Loading...

I Ministri del lavoro raccontano l’Italia e il lavoro negli ultimi 30 anni. Torino

From 05.11.2010 to 13.12.2010

I Ministri del lavoro raccontano l’Italia e il lavoro negli ultimi 30 anni

Il Ministro Maurizio Sacconi, l’On. Giorgio La Malfa ed il Rettore Ezio Pelizzetti
aprono i lavori l’8 novembre.
In collaborazione con il Dams-Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino e con il coordinamento di Franco Prono, docente DAMS e Umberto Mosca, critico cinematografico, verrà proposta una rassegna cinematografica a tema dal titolo: “IL LAVORO PER IMMAGINI. SGUARDI DAL CINEMA ITALIANO DI OGGI” (allegato programma).

L’iniziativa avrà luogo nei giorni degli incontri con i Ministri  (lunedì 8–15–22–29 novembre e 13 dicembre), alle ore 14, a Palazzo Nuovo, Via Sant’Ottavio, presso l’Auditorium Quazza, sede del MultiLab, Dams.

Il programma della rassegna prevede la proiezione di 5 documentari presentati e commentati dagli autori e dai registi, introdotti da un docente universitario e da un critico cinematografico.

Evento speciale sarà la proiezione del documentario a colori girato da Cinefiat durante la manifestazione del 14 ottobre 1980, nel periodo del cosiddetto “autunno caldo”, e recentemente ritrovato dall’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa di Ivrea.

Da sottolineare che l’ingresso alle  conferenze e alla rassegna cinematografica sarà gratuito.
Per partecipare alle conferenze è necessario accreditarsi attraverso il sito della SAA Scuola di Amministrazione Aziendale : www.saacareer.eu.

Per informazioni:
SAA – Scuola di Amministrazione Aziendale
Tel. 011/63.991  
e-mail: seminari.saa@unito.it   

Fondazione Ugo La Malfa  
tel. 06/68300795
e-mail: info@fulm.org

Potrebbe interessarti

27.05.2025 Comune di Milano

Commissione per il Paesaggio. Autorizzazioni paesaggistiche

Dal 12 maggio 2025 le funzioni amministrative relative al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche sono temporaneamente esercitate dalla Città Metropolitana di Milano, sino alla avvenuta nomina di una nuova Commissione Comunale.

Find out more
22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more