Loading...

Olivetti:un progetto politico di comunità. Ivrea

From 15.02.2010 to 27.02.2010

“Se il mondo che nasce vuole evitare nuove catastrofi e volgere verso mete superiori, occorre creare una società in cui la Persona abbia la possibilità immediata di esplicare la propria umanità e spiritualità”. Adriano Olivetti, “L’ordine politico delle comunità”,Nuove Edizioni Ivrea,Ivrea 1945

In occasione dei cinquant’anni della morte di Adriano Olivetti,avvenuta il 27 febbraio 1960, Archphoto.it dedica un approfondimento con interviste a Franco Ferrarotti, Furio Colombo, Aimaro Isola, Annibale Fiocchi, Luciano Gallino…

Lo speciale che la nostra rivista dedica ad uno dei più importanti imprenditori e intellettuali dell’Italia del Novecento, avviene in concomitanza con la proiezione del film documentario “Lettera22″, girato da Emanuele Piccardo che verrà presentato a Ivrea il 27 febbraio 2010.

Sempre per questa occasione plug_in editerà la pubblicazione “Lettera22. Una ricerca di Emanuele Piccardo su Adriano Olivetti” con allegato il dvd del documentario “Lettera22″.

sabato 27 febbraio 2010_Sala Cupola_La Serra, Corso Botta 30, Ivrea

Un evento organizzato da Effetto Serra e plug_in, con la collaborazione di Archphoto.it all'interno del progetto elaborato dal Comune di Ivrea "In omaggio a Adriano"

ore 16,30_conferenza

Olivetti: un progetto politico di comunità

Intervengono: Massimo Ilardi,sociologo urbano, Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno - Paolo Berdini,urbanista, Facoltà di Architettura Roma Tre - Emanuele Piccardo, critico di architettura e regista di "Lettera22" - Vittorio Bonanni, giornalista Liberazione
ore 17,45_Proiezione documentario Lettera22

saranno presenti gli autori

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more