Loading...

Festa di Vetro, Clinker, Acciaio e Arte

From 01.01.2008 to 31.12.2008

In occasione della Festa dell’Architettura, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti, in collaborazione con la Triennale, organizza la quarta edizione degli "Itinerari di Architettura Milanese" che si inseriscono nel più generale programma di iniziative della Fondazione volte alla valorizzazione e alla promozione dell’architettura contemporanea milanese.

Programmati da un Comitato Scientifico e coordinati da professionisti del settore, gli itinerari di architettura sono uno strumento per conoscere e interpretare l’anima di una città attraverso le sue più rilevanti espressioni del Novecento.

Il nuovo ciclo 2007 si aprirà con un itinerario monografico dedicato allo scultore Francesco Somaini, scomparso nel novembre del 2005. Il celebre artista ha lasciato diverse tracce del suo operato nella compagine urbana milanese, alternando gli episodi più strettamente scultorei quali il Monumento ai Marinai d’Italia a occasioni in cui il suo lavoro si relaziona più direttamente con l’architettura, come nelle sue diverse collaborazioni con Luigi Caccia Dominioni.

Gli altri tre itinerari avranno come oggetto il ruolo caratterizzante dei materiali nel progetto di architettura. Acciaio, clinker e vetro rappresentano un filo conduttore della vicenda architettonica moderna e contemporanea. L’attenzione verrà posta sulla centralità della scelta dei materiali all’interno del progetto per condurre lo sguardo dell’osservatore sul piano della concretezza costruttiva. I tre percorsi delineeranno i tratti di una Milano vista attraverso l’aspetto tattile, le superfici e i diversi sistemi costruttivi. Acciaio, clinker e vetro saranno dunque tre distinti punti di vista attraverso i quali osservare una città diversa.

Ciascun itinerario si svolgerà due volte, la mattina dalle ore 10:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, sarà accompagnato da un’agevole dispensa informativa e condotto da un esperto che illustrerà le caratteristiche di ogni edificio.

Il numero massimo di partecipanti per ogni itinerario è di 25 persone.

Il costo della visita è di € 6,00

Per le iscrizioni si dovrà inviare una e-mail a stampa.fondazione@ordinearchitetti.mi.it

indicando nome, cognome, telefono del partecipante, il percorso e l'orario prescelto.

Sabato 16 giugno
Il segreto dell’assoluto: Francesco Somaini e l’architettura milanese.

Sabato 23 giugno
Architettura d’acciaio a Milano (in collaborazione con Arcelor Mittal).

Sabato 30 giugno
Una città d’argilla: il clinker nell’architettura moderna milanese.

Sabato 7 luglio
La Milano di vetro.

 

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more