Caricamento...

all'ordine del giorno

11.12.2023 alle 13:00

Alla scoperta della Fondazione Albini

Evento Culturale

Nell'ambito delle attività speciali organizzate per il progetto "100 anni di architettura 1923-2023", per lunedì 11 dicembre, è stata organizzata una visita guidata speciale alla Fondazione Franco Albini, nella sede originale dello studio di Franco Albini e Franca Helg in via Telesio 13. La visita guidata, a cura di Fondazione Albini, ripercorrerà la figura di Franco Albini, i progetti alle diverse scale e il metodo di progetto. La visita si terrà lunedì 11 dicembre, in pausa pranzo alle ore 13.

Partecipa
04.12.2023 alle 13:00

Alla scoperta della Fondazione Magistretti

Evento Culturale

Nell'ambito delle attività speciali organizzate per il progetto "100 anni di architettura 1923-2023", per lunedì 4 dicembre, è stata organizzata una visita guidata speciale alla Fondazione Vico Magistretti, situato nella sede dello studio storico di Magistretti, in via Vincenzo Bellini. Guidati da Margherita Pellino, responsabile dell'archivio storico della Fondazione, il percorso ripercorrerà la figura di Vico Magistretti, i progetti di architettura e design, la modalità di svolgere il mestiere di architetto. La visita si terrà lunedì 4 dicembre, in pausa pranzo alle ore 13. 1 cfp in autocertificazione

Partecipa
30.11.2023 alle 18:00

Verso le Olimpiadi

Evento Culturale

Giovedì 30 novembre, dalle ore 18 alle 20 presso la sede di Ordine Architetti PPC Milano, si terrà il primo incontro di un ciclo di serate di dibattito intorno all'evento delle Olimpiadi invernali 2026, che coinvolgerà anche la città di Milano. Ne parlano Silvia Botti, Stefano Di Vita, Andrea Maffei e Marialisa Santi. 2 cfp

Partecipa
10.11.2023 Premio Baffa Rivolta 2023

Premio Baffa Rivolta 2023: 19 progetti di social housing

Alla 9° edizione del Premio dedicato alle migliori opere di social housing costruite in Europa, sono stati candidati 19 progetti provenienti da Germania, Italia, Olanda, Spagna, Svizzera.

Scopri di più
12.12.2023 alle 10:00

Progettazione integrata

Corso

Il 12 dicembre 2023, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e in modalità webinar, si terrà il primo incontro del ciclo formativo: "Come integrare gli aspetti di acustica, antincendio ed energia nella progettazione architettonica", dal titolo: "La progettazione integrata tra pubblico e privato". 3 cfp deontologici

Partecipa
13.11.2023 Ordine

Bilancio Preventivo e Quota 2024: guida alla lettura

In vista dell'Assemblea di Bilancio dell'1 dicembre 2023, l'Ordine presenta ai propri iscritti il Bilancio Preventivo 2024. Diverse le novità proposte, tra cui l'aumento della quota per assorbimento aumento ISTAT e per migliorare i servizi offerti dall'ente, l'abolizione dei diritti di segreteria per i corsi ordinistici e nuove agevolazioni per gli iscritti.

Scopri di più
31.10.2023 Crediti formativi

Scadenza 3° triennio formativo (2020-2022): informazioni per gli iscritti

La scadenza del 3° triennio formativo (2020-2022) è prevista per il 31 dicembre 2023.

Scopri di più
08.11.2023 Ordine

Assemblea di Bilancio 2024

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024 dell'Ordine è convocata per l'1 dicembre alle ore 17.30 in via Solferino 17/19.

Scopri di più
22.11.2023 Concorrimi

78° concorrimi per l'Ex manifattura Tabacchi di Torino: il nuovo modello di giuria

Sulla piattaforma Concorrimi, un nuovo concorso di progettazione in due fasi, con scadenza il 16 gennaio 2024, per la riqualificazione urbanistica, architettonica e funzionale del complesso storico dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino, situata in corso Regio Parco n. 142, da destinare a nuovo Polo Culturale, in cui viene sperimentato un nuovo modello per la nomina della commissione giudicatrice.

Scopri di più
16.11.2022 Offerta formativa

Formazione: tutti gli aggiornamenti sulla nuova piattaforma del CNAPPC

In supporto ai professionisti, l'Ordine di Milano fornisce le risposte alle domande più frequenti sulla nuova piattaforma nazionale dedicata alla formazione.

Scopri di più
10.10.2023 Sito

Concorrimi: concorso di progettazione "Ing. Niccolò Coppola" a Gallipoli

Sulla piattaforma Concorrimi, un nuovo concorso in due fasi per la riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli. La scadenza ultima della prima fase è il 12 dicembre 2023, mentre la scadenza ultima della seconda fase è il 3 aprile 2024.

Scopri di più
29.09.2023 Premio Baffa Rivolta 2023

Bandita la 9° edizione del Premio Baffa Rivolta

È bandita la nuova edizione del Premio dedicato alle migliori realizzazioni di social housing in ambito europeo, che dal 2007 raccoglie le migliori realizzazioni sul tema. Termine per la presentazione dei quesiti 23 ottobre; consegna della prima fase, online, entro il 10 novembre 2023

Scopri di più
15.06.2023 Consiglio Nazionale Architetti

Formazione: ulteriore proroga del periodo di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022

Posticipata al 31 dicembre 2023 la scadenza del Ravvedimento operoso in materia di CFP.

Scopri di più
05.12.2023 alle 16:30

Video-proiezione - Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro

Corso

Il 5 dicembre 2023 è prevista la video-proiezione dell'evento formativo: "Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 18 ottobre 2023. 4 cfp deontologici

Partecipa

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 11.12.2023 al 11.12.2023

Alla scoperta della Fondazione Albini

100 anni di architettura 1923-2023

Fondazione OAMi

Nell'ambito delle attività speciali organizzate per il progetto "100 anni di architettura 1923-2023", per lunedì 11 dicembre, è stata organizzata una visita guidata speciale alla Fondazione Franco Albini, nella sede originale dello studio di Franco Albini e Franca Helg in via Telesio 13. La visita guidata, a cura di Fondazione Albini, ripercorrerà la figura di Franco Albini, i progetti alle diverse scale e il metodo di progetto. La visita si terrà lunedì 11 dicembre, in pausa pranzo alle ore 13.

Dal 04.12.2023 al 04.12.2023

Alla scoperta della Fondazione Magistretti

100 anni di architettura 1923-2023

Fondazione OAMi

Nell'ambito delle attività speciali organizzate per il progetto "100 anni di architettura 1923-2023", per lunedì 4 dicembre, è stata organizzata una visita guidata speciale alla Fondazione Vico Magistretti, situato nella sede dello studio storico di Magistretti, in via Vincenzo Bellini. Guidati da Margherita Pellino, responsabile dell'archivio storico della Fondazione, il percorso ripercorrerà la figura di Vico Magistretti, i progetti di architettura e design, la modalità di svolgere il mestiere di architetto. La visita si terrà lunedì 4 dicembre, in pausa pranzo alle ore 13. 1 cfp in autocertificazione

Dal 30.11.2023 al 30.11.2023

Verso le Olimpiadi

Contestualizzare i Giochi Olimpici Invernali nella macroregione alpina

Fondazione OAMi

Giovedì 30 novembre, dalle ore 18 alle 20 presso la sede di Ordine Architetti PPC Milano, si terrà il primo incontro di un ciclo di serate di dibattito intorno all'evento delle Olimpiadi invernali 2026, che coinvolgerà anche la città di Milano. Ne parlano Silvia Botti, Stefano Di Vita, Andrea Maffei e Marialisa Santi. 2 cfp

Tutti gli eventi
05.04.2023 Progetti speciali

Esiti della call per due iniziative dedicate all'innovazione nell'architettura per l'abitare

Nell'ambito del progetto speciale "CARA CASA. Il Festival itinerante sull'abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova", sono pubblicati i risultati dei vincitori della call per le due iniziative che riguardano i modi di abitare: la partecipazione a un workshop a Milano e a un viaggio - studio a Parigi.

Scopri di più
05.04.2023 Call

Brussels Urban Summit 2023

Hub.Brussels invita i professionisti iscritti all’Ordine di Milano a partecipare al Brussels Urban Summit (Bruxelles 12-15 giugno 2023), il forum internazionale sulle maggiori sfide affrontate dalle città di oggi e di domani. Un’opportunità per i professionisti di scambio e dibattito con colleghi e stakeholders del settore dell’urbanistica. Due i posti disponibili per i professionisti milanesi. Candidature entro il 14 aprile.

Scopri di più
29.03.2023 Concorrimi

Nuovo concorso per la realizzazione di una RSA a Rovereto (TN)

Pubblicato su Concorrimi un nuovo concorso di progettazione per la realizzazione di una RSA a Rovereto (TN). La nuova struttura dovrà rispondere adeguatamente alle aspettative di vivibilità, confort e sicurezza dei cittadini. Scadenza primo grado il 19 maggio 2023.

Scopri di più
29.03.2023 Eventi

Il legno è il protagonista della Design Week di via Solferino 17

In occasione della Milano Design Week 2023, la sede della Fondazione dell'Ordine ospita talk, dibattiti e tavole rotonde - a cura dell'azienda Finsa - che approfondiranno le qualità del legno e i temi legati alla sua produzione. A fare da cornice all'evento, l'installazione “Il Senso di Finsa per il Legno” e una nuova edizione di Rovista la rivista.

Scopri di più
28.03.2023 Ordine

Quota di iscrizione all'Ordine 2023

Gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano hanno tempo fino al 30 aprile 2023 per procedere con il pagamento della quota annuale di iscrizione per l'anno 2023. Per i pagamenti successivi alla scadenza indicata saranno applicate delle more.  In vigore, il fondo di solidarietà.

Scopri di più
28.03.2023 Concorrimi

Terza Torre: proclamati i vincitori del concorso promosso da Regione Toscana

Il progetto presentato dal gruppo di architetti guidato da Carlo Terpolilli (capogruppo) è il vincitore del concorso di progettazione per la riqualificazione e l’ampliamento del Centro direzionale della Regione Toscana e la realizzazione della “Terza Torre” in via di Novoli a Firenze.

Scopri di più
22.03.2023 Progetti speciali

Pubblicati gli esiti dell'open call di fotografia "Racconti domestici"

Nell'ambito del progetto speciale "CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova", pubblicati i vincitori della call di fotografia sui temi dell'abitare contemporaneo.

Scopri di più
21.03.2023 Fair Work

Fair Work: presentato il Vademecum per un lavoro equo e inclusivo

In occasione dell'evento formativo del 20 marzo, è stato presentato a Milano, nella sede di via Solferino, il Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, realizzato a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più

100 anni di architettura 1923-2023

Scopri di più

Avvisi istituzionali

Eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine 2021-2025

Le votazioni si sono concluse il 15 ottobre 2021 con 2.488 i votanti. Una volta insediatosi, il Consiglio neoeletto nominerà Presidente, Segretario e Tesoriere

Editoria

Arrigo Arrighetti a Milano

Nona pubblicazione della collana “Itinerari di architettura moderna” della Fondazione OAMi, dedicata al lavoro di Arrigo Arrighetti a Milano. Una riflessione generale sul mestiere di architetto a partire dalle opere realizzate da Arrighetti durante il suo mandato come Direttore degli uffici Tecnico e Urbanistico del Comune di Milano.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.