Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
In occasione delle prossime festività gli uffici dell'Ordine e della Fondazione saranno chiusi il 21 aprile (festività Pasquali), il 25 aprile (Festa della Liberazione), l'1 e il 2 maggio (Festa del Lavoro). Gli uffici di Fondazione saranno chiusi anche il 18 aprile.
In occasione delle prossime festività gli uffici dell'Ordine e della Fondazione saranno chiusi il 21 aprile (festività Pasquali), il 25 aprile (Festa della Liberazione), l'1 e il 2 maggio (Festa del Lavoro). Gli uffici di Fondazione saranno chiusi anche il 18 aprile.
In occasione delle prossime festività gli uffici dell'Ordine e della Fondazione saranno chiusi il 21 aprile (festività Pasquali), il 25 aprile (Festa della Liberazione), l'1 e il 2 maggio (Festa del Lavoro). Gli uffici di Fondazione saranno chiusi anche il 18 aprile.
In occasione delle prossime festività gli uffici dell'Ordine e della Fondazione saranno chiusi il 21 aprile (festività Pasquali), il 25 aprile (Festa della Liberazione), l'1 e il 2 maggio (Festa del Lavoro). Gli uffici di Fondazione saranno chiusi anche il 18 aprile.
Dal 06.05.2025 al 06.05.2025
Il 6 maggio 2025 si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in modalità webinar, l'evento formativo: "Mobilità tra territorio e paesaggio", proposto dall'Ordine degli Architetti di Milano e dalla sua Fondazione, in collaborazione con FNM, con la quale prosegue un percorso di aggiornamento professionale per liberi professionisti e dipendenti di FNM. 3 cfp agli architetti - aula e webinar.
Dal 06.05.2025 al 06.05.2025
Fondazione OAMi, in collaborazione con BARAUSSE srl promuove un ciclo formativo di due eventi: un seminario formativo e una visita alla sede produttiva a Monticello Conte Otto (VI). Il seminario del 6 maggio 2025 (2 cfp agli architetti), ha l'obiettivo di fornire agli architetti le competenze necessarie per integrare efficacemente gli elementi di partizione architettonici resistenti al fuoco nei loro progetti; verranno presentati esempi concreti di applicazione delle normative vigenti e delle migliori pratiche nella scelta dei materiali per comprendere come implementare soluzioni efficaci e conformi alle regolamentazioni in materia di sicurezza antincendio. Il 15 maggio 2025 avrà luogo la visita alla sede produttiva (1 cfp in autocertifcazione). Ph. Courtesy of Barausse
Dal 08.05.2025 al 08.05.2025
Giovedì 8 maggio, alle ore 18, si terrà il 2° incontro di "Milano Plurale. Sguardi e progetti", programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. L'incontro si terrà presso Sun Strac Milano al Parco Nord, in zona Niguarda. Intervengono Grazia Concilio, Gianni Dapri, Stefano D'Armento, Sonia Luisi, Angela Panza, Gabriele Pasqui, Marialisa Santi, Patrizia Scrugli, Paola Viganò. 2 cfp
Cultura
Cultura digitale
Disponibili sul sito le registrazioni di una selezione di incontri culturali, dibattiti e presentazioni di progetti e libri di architettura realizzati a cura dell'Ordine negli ultimi venti anni.
Editoria
Libri e pubblicazioni
Il progetto editoriale della Fondazione dell'Ordine comprende libri e pubblicazioni dedicati alla valorizzazione e al racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti. Tutti i volumi pubblicati sono acquistabili sul sito.
Servizi
Convenzioni per gli iscritti
Agli iscritti all'Ordine sono riservati prodotti e servizi a prezzi agevolati e con scontistiche dedicate. Cultura, musei e teatri, salute, editoria, arredo, servizi per la professione e mobilità sono solo alcune delle categorie disponibili.
FAQ
DIMMI
DIMMI è la piattaforma che offre spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi tra i professionisti. Le risposte ai quesiti sono un supporto alla professione e uno strumento di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.
Editoria
Pubblicato il libro "Milano e le università"
Il decimo volume della collana “Itinerari”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Milano e le università è dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus.
FAQ
Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI