Caricamento...

60 CREDITI IN 2 GIORNI - formazione intensiva

Dal 26.10.2018 al 26.11.2018

Il 23 e il 24 novembre Ordine e Fondazione organizzano una due-giorni intensiva di aggiornamento per un totale di 60 cfp di cui 10 deontologici. 21 corsi componibili in un programma personalizzato, da seguire in aula e/o in webinar

Si avvicina la conclusione del secondo anno del triennio formativo: una buona occasione per valutare il proprio stato di aggiornamento professionale.

Entro il 31 dicembre 2019 infatti ogni architetto sarà chiamato ad aver registrato 60 crediti formativi di cui 12 crediti su materie deontologiche. 

Per tutti coloro che in questa prima fase del triennio non hanno potuto dedicare abbastanza tempo alla formazione, Ordine e Fondazione hanno organizzato una due-giorni intensiva di aggiornamento durante la quale saranno erogati un totale di 60 cfp di cui 10 deontologici. Precisiamo che sarà possibile per ogni iscritto frequentare corsi / eventi del programma fino a un massimo di 18 crediti o fino a un massimo di 10 crediti deontologici per la contemporaneità che caratterizza il programma formativo. 

Venerdì 23 e sabato 24 novembre in via Solferino 17 si alterneranno corsi, workshop, itinerari, incontri culturali e momenti conviviali di scambio e networking per i professionisti. Tecnologie costruttive, deontologia, softs skills, progettazione e materiali, software e legislazione, fotografia e disegno, sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati con più di 20 proposte formative componibili in un programma personalizzato, da seguire in aula e/o in modalità webinar.

La partecipazione al programma di formazione intensiva è aperta a tutti e conferisce crediti formativi professionali agli architetti iscritti all’Albo di qualsiasi Ordine italiano.

Elenco dei corsi

VENERDÌ 23 NOVEMBRE

  • Architettura, etica e deontologia
  • Parlare in pubblico
  • Introduzione al BIM
  • Memorie di Milano
  • Fotografia dell’architettura
  • La privacy nello studio professionale
  • Gestire il cambiamento: strumenti e metodiche
  • Sopravvivere al conflitto
  • Progettazione percorsi cicloturistici extra urbani
  • Lavorare in squadra
  • Trovare, analizzare e rappresentare i dati pubblici: corso introduttivo
  • Itinerario Gio Ponti
  • Il disegno a mano libera

SABATO 24 NOVEMBRE

  • Panoramica delle attività e competenze del CTU/CTP
  • Impermeabilizzazione
  • Il contratto professionale per un committente privato (corso + workshop)
  • Illuminazione sostenibile
  • Copyright e diritto di autore
  • Memorie di Milano
  • Opere urbanizzazione
  • Itinerario Milano: musei e spazi espositivi 2000-2018
  • Il disegno a mano libera

Il programma completo scaricabile qui riporta gli orari dei corsi, i contenuti e i crediti erogati. 

Costi

Le due giornate di formazione intensiva sono un pacchetto formativo (non è possibile acquistare singoli corsi) acquistabile entro il 20 novembre 2018 e con prezzi agevolati fino al 7 novembre.
La quota d'iscrizione comprende 2 light lunch, 1 aperitivo e 3 coffee break.

Early bird registration: fino al 7 novembre
Costo partecipazione in aula o mista aula/webinar 55€ 
Costo partecipazione in webinar 45€ 

Last minute registration: dall'8 al 20 novembre 
Costo partecipazione in aula o mista aula/webinar 75€ 
Costo partecipazione in webinar 65€

Istruzioni per l'acquisto

Per acquistare i corsi è necessario effettuare il login

- SE SEI ISCRITTO ALL'ORDINE DI MILANO entra nell'area riservata del nostro sito

- SE SEI ISCRITTO AD ORDINI DIVERSI DA QUELLO DI MILANO e ti sei già registrato in passato, procedi con l'accesso come "non iscritti all'Ordine" e introduci le tue credenziali nell'area riservata

- SE SEI ISCRITTO AD ORDINI DIVERSI DA QUELLO DI MILANO e non ti sei mai registrato, registrati qui 
 

Una volta effettuato il log-in, cliccare su FORMAZIONE INTENSIVA, dove sarà possibile selezionare i corsi/eventi a cui si intende partecipare.o nello stesso orario); è possibile selezionare una sola modalità di partecipazione per ogni corso (aula o webinar).

Dopo aver selezionato i corsi, cliccare sul pulsante VERIFICA DISPONIBILITÀ per permettere al sistema di controllare che le regole sopra indicate siano state rispettate e che ci siano ancora posti disponibili:

- in caso affermativo si potrà procedere con l'acquisto;
- in caso contrario si potrà modificare la selezione effettuata.

L'acquisto dovrà essere finalizzato entro 15 minuti, trascorsi i quali la prenotazione scadrà e i posti selezionati torneranno disponibili.

Contatti

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
 

Potrebbe interessarti

20.02.2025 Dibattito Aperto

Candidature aperte per discutere i risultati del questionario

Sono 700 i professionisti che hanno risposto al questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione", proposto da OAMi dal 6 al 17 febbraio 2025: i risultati verranno discussi il 3 marzo 2025 in un incontro dedicato. Aperte le candidature - ai titolari di studi e società di architettura - per partecipare attivamente al dibattito.

Scopri di più
19.02.2025 Inarcassa

Elezioni INARCASSA: incontro con i candidati

Martedì 25 febbraio 2025 è previsto un incontro in Sede con i candidati alle elezioni INARCASSA (3-7 marzo 2025), che presenteranno i loro programmi per il quinquennio 2025-2030.

Scopri di più
19.02.2025 Offerta formativa

Rischio elettrico e Sicurezza nei cantieri

Due cicli formativi di grande importanza tecnica, per la gestione del cantiere e per la prevenzione incendi. Previsti crediti formativi e ore di aggiornamento per gli architetti.

Scopri di più