Caricamento...

Miniere Urbane

Dal 12.03.2018 al 28.03.2018

In occasione di Fa’ la cosa giusta, dal 23 al 25 marzo a Fieramilanocity, si terrà la presentazione della versione italiana di Harvest Map: Miniere Urbane, un progetto dedicato al recupero e al riciclo dei materiali di scarto

In occasione di Fa’ la cosa giusta, dal 23 al 25 marzo a Fieramilanocity, Giacimenti Urbani, nata nel 2014 per promuovere la riduzione degli sprechi e l’adozione di criteri finalizzati ad un’economia di tipo circolare in tutti gli ambiti di funzionamento dei sistemi urbani, organizza la presentazione della versione italiana di Harvest Map: Miniere Urbane, un progetto dedicato interamente alla questione del recupero e del riciclo dei materiali di scarto.

Harvest Map (o Oogstkaart), è una piattaforma open source ideata nei Paesi Bassi da Superuse Studios per attivare nuove filiere di produzione e sinergie tra industria innovativa e progettisti. Basata sui principi della sostenibilità ambientale, economica e sull'attivazione di risorse locali, individua, mappa e mette a disposizione materiali che sarebbero altrimenti considerati scarti, come avanzi di produzione, prodotti a fine vita, giacenze di invenduti e surplus. Destinata ad architetti, designer e creativi, permette di essere consultata in base alla categoria di materiale, come legno, plastica, tessile, metallo, organico etc, o in base alla vicinanza geografica, fornendo tutte le informazioni necessarie alla progettazione come dimensioni, quantità, frequenza, e quando previsto, costo. 

Programma di Miniere Urbane a Fa' la cosa giusta:

- SERATA INAUGURALE | venerdì 23 marzo, alle 17.00
Presentazione in anteprima dell’edizione italiana dell’olandese Oogstkaart, o Harvest Map
Presentazione della mostra La biblioteca del riuso: edilizia circolare, selezione di esempi italiani e internazionali di edifici costruiti con componenti di riuso. A cura di Giacimenti Urbani con Cure, con la collaborazione di Harvest Map, allestimento: Studio Bonessaassociati.

- TAVOLA ROTONDA | domenica 25 marzo, h. 16-18
Intercettare gli scarti: piattaforme e buone pratiche per ri-metterli a sistema, con Harvest Map, Banco Building, Matrec, Esosport, Il Vespaio, e altri ospiti. Coordina Carlo Venegoni di Cure. 

Maggiori informazioni sulla programmazione qui.

Miniere Urbane è un progetto di Giacimenti Urbani con Cure, con la collaborazione di Superuse Studios, con il contributo di Fondazione Aem e dell'Ambasciata e il Consolato Generale dei Paesi Bassi, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Milano

Per info
Associazione Giacimenti Urbani: Donatella Pavan - donatella@giacimentiurbani.eu - 3490927119
Harvest Map: Elisa Saturno - saturno.elisa@gmail.com - 3391503757 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più