Caricamento...

Ammessi alla 2°Fase

Dal 16.10.2017 al 24.11.2017

A seguito dei lavori della Giuria riunitasi l'11 Ottobre 2017, pubblichiamo l'elenco dei 13 progetti ammessi alla seconda fase della sesta edizione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta

L'11 Ottobre 2017 la Giuria della sesta edizione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta si è riunita per analizzare i 20 progetti giunti da 9 Paesi Europei.

Erano presenti i membri ufficiali David Lorente Ibáñez, Dick Van Gameren, Massimo Bricocoli, Camillo Magni. Il membro supplente Laura Montedoro ha preso il posto del membro ufficiale Mauro Galantino, assente. E' stata nominato Presidente di Giuria David Lorente Ibáñez.

Dopo l'analisi di tutti i progetti candidati, la giuria ha ammesso alla seconda fase del Premio i seguenti interventi:
 

02_LIVING TOGETHER, FROETSCHER LICHENWAGNER, AUSTRIA

03_MONTMARTRE WINTERGARDEN HOUSING, ATELIER KEMPE THILL FRES ARCHITECTES, FRANCE

04_LIVE-WORK COMPLEX KALKBREITE, MÜLLER SIGRIST ARCHITEKTEN AG, SWITZERLAND

05_CORTE BERTESINA, TRAVERSO-VIGHI ARCHITETTI, ITALY

06_WOHNPROJEKT WIEN, EINSZUEINS ARCHITEKTUR, BAYER UND ZILKER GMBH, AUSTRIA

08_SOCIAL HOUSING OF BRANGADA, CARLOS COSTA PINTO, PORTUGAL

09_DANMARKSHUSENE, ALMENBOLIG+ 3 VANDKUNSTEN ARCHITECTS, DENMARK

12_HOUSING SEESTADT ASPERN, QUERKRAFT ARCHITEKTEN ZT GMBH BERGER+PARKKINEN ARCHITEKTEN ZT GMBH, AUSTRIA

13_RESIDENTIAL AND SHOPPING COMPLEX, ALLESWIRDGUT ARKITECTUR ZT GMBH, AUSTRIA

14_RESIDENTIAL COMPLEX AT TRAVESSA DAS DORES, GONCALO BYRNE ARQUITECTOS, PORTUGAL

15_MAGISTERPARKEN, C.F. MOLLER ARKITECTS, DENMARK

18_HUNZIKER AREAL, HOUSING COOPERATIVE MEHR ALS WOHNEN, SWITZERLAND. La Giuria ha deciso di selezionare solo i progetti Haus G di Pool Architekten (18a) e Haus A di Duplex Architekten (18b). La giuria richiede di candidare per la seconda fase i progetti singoli con due candidature separate. 


I progettisti le cui opere sono state ammesse alla seconda fase dovranno far pervenire la documentazione richiesta nel bando entro giovedì 23 novembre 2017.

 

Potrebbe interessarti

04.02.2025 Normativa

Nuove linee guida Salva Casa del Ministero

In data 30 gennaio sono state pubblicate le "Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)".

Scopri di più
03.02.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Giornata della Libera Professione

Il 6 febbraio 2025 si tiene, a Roma, la Giornata della Libera Professione, importante occasione di confronto sulle principali sfide e opportunità per il futuro della professione di architetto e ingegnere. L'evento pone al centro il contributo strategico che ingegneri e architetti italiani offrono al progresso economico, sociale e culturale del Paese. 3 cfp

Scopri di più
27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più