Caricamento...

Rinnovare il moderno: riqualificazioni dell'architettura e della città

Dal 03.11.2016 al 16.11.2016

L'Ordine degli Architetti di Milano organizza per mercoledì 16 novembre 2016 un corso dedicato al rinnovamento dell'architettura moderna e alle modalità di intervento e manutenzione del patrimonio edilizio del '900. 4+4 cfp

RINNOVARE IL MODERNO - PARTE 1 - Seminario introduttivo | 9.00 - 13.00 | 4 cfp
Coordinatori: arch. Vito Redaelli e arch. Maurizio Carones

Seminario di introduzione alla questione del rinnovamento dell’architettura moderna, occasione per una riflessione generale sui modi in cui è possibile intervenire sul patrimonio edilizio del ‘900. La gran quantità dell’edificato delle città è oggi in condizioni che richiedono interventi di manutenzione nell’ambito di un generale processo di riqualificazione urbana. L’impostazione dell’incontro formativo privilegia i problemi direttamente riferibili all’operatività professionale; in primo luogo si darà quindi voce agli attori del processo, attraverso rappresentanti di categoria o loro delegati.



RINNOVARE IL MODERNO - PARTE 2 - Casi studio | 14.00 - 18.00 | 4 cfp
Coordinatori: arch. Vito Redaelli e arch. Maurizio Carones

Il seminario è successivo all’incontro introduttivo della mattinata e si configura come un’occasione di approfondimento tecnico del tema del rinnovamento dell’architettura moderna. L'incontro formativo analizzerà tre casi specifici di interventi su architetture del '900, con la partecipazione di differenti figure del processo progettuale ed esecutivo.


Potrebbe interessarti

20.02.2025 Dibattito Aperto

Candidature aperte per discutere i risultati del questionario

Sono 700 i professionisti che hanno risposto al questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione", proposto da OAMi dal 6 al 17 febbraio 2025: i risultati verranno discussi il 3 marzo 2025 in un incontro dedicato. Aperte le candidature - ai titolari di studi e società di architettura - per partecipare attivamente al dibattito.

Scopri di più
19.02.2025 Inarcassa

Elezioni INARCASSA: incontro con i candidati

Martedì 25 febbraio 2025 è previsto un incontro in Sede con i candidati alle elezioni INARCASSA (3-7 marzo 2025), che presenteranno i loro programmi per il quinquennio 2025-2030.

Scopri di più
19.02.2025 Offerta formativa

Rischio elettrico e Sicurezza nei cantieri

Due cicli formativi di grande importanza tecnica, per la gestione del cantiere e per la prevenzione incendi. Previsti crediti formativi e ore di aggiornamento per gli architetti.

Scopri di più