Caricamento...

Un saluto a Rinaldo Scaioli

Dal 20.01.2014 al 27.01.2014

E’ mancato l’arch. Rinaldo Scaioli, per più di cinquant’anni impegnato per la Professione e nella Professione. Tutti coloro che lo hanno conosciuto lo ricordano come uomo e professionista impegnato ma sempre disponibile

E’ mancato lunedì 20 gennaio 2014 l’arch. Rinaldo Scaioli, classe 1928, iscritto niente meno che dal 1954;

per più di cinquant’anni si è impegnato per la Professione e nella Professione, occupandosi di progettazione pubblica ed assumendo molti incarichi istituzionali, che lo hanno visto impegnato sia come Docente alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano che membro del Consiglio dell’Ordine e della Commissione Parcelle della quale a più riprese è stato segretario.

Un Grande Affettuoso saluto a Rinaldo che tutti quelli che lo hanno conosciuto ricordano come uomo e professionista impegnato ma sempre disponibile, allegro e dietro ad una patina di ironia affatto particolare celava un cuore ed una passione unici per l’architettura e  per i giovani colleghi e studenti. 

Potrebbe interessarti

04.02.2025 Normativa

Nuove linee guida Salva Casa del Ministero

In data 30 gennaio sono state pubblicate le "Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)".

Scopri di più
04.02.2025 Ordine

Efficienza e sussidiarietà: nasce la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia

Uno statuto aggiornato e un rinnovato punto di riferimento istituzionale per tutti i progettisti lombardi, la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia rinasce con un nuovo slancio per affiancare e sostenere la professione alle prese con una complessa realtà normativa e impegnata con le nuove sfide del mercato. Un nuovo percorso che negli ultimi anni ha visto l’Ordine degli Architetti di Milano svolgere un ruolo fondamentale.

Scopri di più
03.02.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Giornata della Libera Professione

Il 6 febbraio 2025 si tiene, a Roma, la Giornata della Libera Professione, importante occasione di confronto sulle principali sfide e opportunità per il futuro della professione di architetto e ingegnere. L'evento pone al centro il contributo strategico che ingegneri e architetti italiani offrono al progresso economico, sociale e culturale del Paese. 3 cfp

Scopri di più